- rilascio
- ri·là·scios.m. CO1. il rilasciare, il rilasciarsi e il loro risultato; liberazione, scarcerazione: i malviventi chiedono un aereo e viveri per il rilascio degli ostaggi, il rilascio del rapito è avvenuto senza pagamento di riscattoContrari: cattura.2. emissione e consegna di un documento legale: rilascio del certificato di nascita, rilascio della patenteSinonimi: consegna.3. residuo inquinante fuoriuscito in modo accidentale: dall'impianto in avaria escono rilasci gassosi4. TS dir.civ. abbandono, da parte di un terzo acquirente, di un bene ipotecato all'azione esecutiva del creditore ipotecario, in modo che l'espropriazione forzata avvenga nei confronti di un amministratore nominato dall'autorità giudiziaria5. TS dir.civ. restituzione al precedente proprietario di un bene acquistato o conservato in modo indebito | consegna di un bene al nuovo possessore da parte del precedente proprietario6. OB in un'opera fortificata, zona di terreno posta fra il piede del recinto e il fosso, utilizzata per gettare la terra di scavo del fosso stesso\DATA: 1598.ETIMO: der. di 1rilasciare.
Dizionario Italiano.